Portici · 9 Marzo 2019
La chirurgia piezoelettrica: indicazioni e limiti in odontoiatria
Dr. Vincenzo Maria Festa
50 Crediti formativiCorso teorico-pratico di chirurgia piezo-elettrica
La chirurgia piezoelettrica è una metodica operativa comparsa di recente nel panorama della strumentazione tecnologica; nata con l’intento di superare i limiti degli approcci tradizionali, essa assicura precisione operativa, sicurezza chirurgica, riduzione del disagio intra e post-operatorio. Ha perciò trovato un largo consenso tra gli addetti ai lavori, consenso che ha portato nel tempo ad allargarne il campo di impiego rendendola un ausilio indispensabile anche nella piccola chirurgia orale ambulatoriale.
Il corso è indicato per gli odontoiatri che vogliono avvicinarsi alle metodiche chirurgiche a ultrasuoni. Saranno illustrati i vantaggi pratici e biologici delle tecniche ultrasoniche e soprattutto si darà modo al corsista di apprendere manualmente la tecnica chirurgica esercitandosi su simulatori.
Inoltre i corsisti potranno assistere a interventi su paziente nei quali sarà utilizzato il dispositivo a ultrasuoni in varie applicazioni, dalle estrazioni alla preparazione del sito implantare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 488,00 compreso I.V.A. La quota comprende: corso teorico/pratico,materiale chirurgico, dispositivi monouso,light lunch e attestato di partecipazione.
Le iscrizioni , accompagnate da copia del relativo pagamento, dovranno pervenire prima dell’inizio del corso via fax al n° 0542482007, oppure via mail a: export@esacrom.com, verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.
Presso
Studio Dentistico Vincenzo Maria Festa
80055 Portici
Programma
Gennaio 31 2020
- 09:00Introduzione ed obiettivi del corso
- 09:30Cenni di anatomia chirurgica dei mascellari e delle zone a rischio
- 10:00La chirurgia piezoelettrica nelle varie discipline odontoiatriche
- 10:30La preparazione del sito implantare con strumentazione piezoelettrica Esacrom
- 11:30Descrizione della macchina e strumentario specifico Esacrom
- 13:00Pausa pranzo
- 14:30Live surgery
- 15:00Esercitazioni pratiche
- 16:30Discussione finale e consegna attestati
Relatore
Dr. Vincenzo Maria Festa
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Specialista in Chirurgia Odontoatomatologica Dottore di ricerca in “Tecnologie Biomediche applicate alle Scienze Odontostomatologiche” presso la Seconda Università di Napoli. Svolge attività didattica e di ricerca presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli rivolte prevalentemente al campo della Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale. Collabora con il “Centro di Riferimento Regionale della Campania per i pazienti affetti da Cheilognatopalatoschisi e malformazioni Oro-Maxillo-Facciali”. Autore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche. Relatore in numerosi congressi di interesse nazionale ed internazionale.
Altri eventi che potrebbero interessarti
Napoli · 19 / 20 Marzo 2021
Corso teorico-pratico su preparati anatomici