Brescia · 23 Maggio 2026

Il seno mascellare

Dalla anatomia alla gestione delle complicanze

Relatore
  • Dr. Michele Jacotti

PARTE TEORICA
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie. Gestione delle complicanze più frequenti e possibilità terapeutiche in presenza di lesioni. Come gestire sinusiti, se riferire il paziente all’otorino, come gestire le perforazioni della membrana di Schneider.

LIVE SURGERY
Presentazione di un caso in Live Surgery di grande rialzo di seno mascellare.

PARTE PRATICA
Si svolgerà con strumenti piezoelettrici sia su preparato anatomico animale sia su prototipo anatomico di mascellare.
Se il corsista ha un paziente cui effettuare un rialzo di seno, può inviare i dati Dicom della TC di quel mascellare all’Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni almeno dieci giorni prima della data dell’evento. Troverà il prototipo del mascellare del suo paziente sul quale effettuare la simulazione dell’intervento di rialzo di seno.
Se il corsista non ha pazienti disponibili utilizzerà un prototipo standard.
Tutti i prototipi riproducono la membrana di Schneider.

 


ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Per procedere correttamente con la registrazione e il pagamento, la invitiamo cortesemente a rivolgersi alla Segreteria Organizzativa ai seguenti recapiti:

MEETINGWORKS s.r.l.
https://www.meetingworks.it/prodotto/il-seno-mascellare-dalla-anatomia-alla-gestione-delle-complicanze/

Quota di partecipazione
€ 600,00 + iva (€ 732,00)
Presso

Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni

+39 3938586068

Programma

  • 23 Maggio 2026

  • 08:30
    REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
  • 09:00
    SESSIONE TEORICA | PARTE 1 Anatomia; Fisio-patologia; Complicanze del rialzo di seno mascellare
  • 11:30
    COFFEE BREAK
  • 12:00
    SESSIONE TEORICA | PARTE 2 Tecnica chirurgica; Gestione delle complicanze
  • 13:00
    LUNCH
  • 14:00
    LIVE SURGERY Intervento rialzo di seno
  • 15:00
    SESSIONE TEORICA | PARTE 3 Tecnica chirurgica; Gestione delle complicanze
  • 16:00
    COFFEE BREAK
  • 16:30
    HANDS-ON Parte pratica di rialzo di seno mascellare su preparato anatomico animale e su prototipi
  • 18:00
    DISCUSSIONE E CHIUSURA DEI LAVORI

Relatore

Dr. Michele Jacotti

Dr. Michele Jacotti

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Milano nel 1991. Ha seguito corsi di perfezionamento in implantologia in Italia e all’estero.
Dal 1992 dedica l’attività professionale esclusivamente all’implantologia e alla protesi su impianti. Relatore a corsi e congressi , è autore di articoli su riviste nazionali e internazionali. Tiene regolarmente corsi presso il suo Istituto sulla rigenerazione ossea con innesti a blocco. Autore del testo: “Tecnica 3d Block” edito da RC Libri. Socio Attivo CAI Academy (Computer Aided Implantology). Socio Attivo SICOI (Società Italiana Chirurgia Orale e Implantologia).

Vuoi partecipare al Corso?

Compila il form e riceverai le istruzioni per completare l'iscrizione al tuo indirizzo email

    Dati di fatturazione

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA sono applicati i Termini di servizio e la Privacy Policy di Google.

    I dati richiesti verranno inseriti nella nostra banca dati e potranno essere utilizzati per informarla di ulteriori iniziative formative e più in generale, per comunicazioni. Le chiediamo pertanto di voler sottoscrivere il consenso al trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell’RGDP legge 679/2016.

    Se preferisci puoi chiamare

    Chiama +39.0542.643527

    Oppure inviare un messaggio

    Messaggio WhatsApp