Roma · 23 / 24 Gennaio 2026
Errori, Complicanze e Insuccessi in Chirurgia Orale e Implantare
Prevenire, riconoscere e gestire le criticità in chirurgia orale, implantare e parodontale
16.8 Crediti formativiRelatore
- Dr. Giacomo Tarquini
Questo corso avanzato è pensato per medici specialisti e odontoiatri che desiderano approfondire le strategie più efficaci per prevenire, riconoscere e gestire errori procedurali e complicanze in chirurgia orale, implantare e parodontale.
Durante le due giornate, verranno affrontati tutti i passaggi critici del percorso clinico: dalla valutazione iniziale del paziente e dalla corretta impostazione del piano di trattamento chirurgico, fino alla gestione delle complicanze immediate e tardive. Particolare attenzione sarà dedicata a procedure complesse come gli impianti post-estrattivi, la chirurgia rigenerativa e i rialzi del seno mascellare, con indicazioni pratiche per aumentare la sicurezza e la predicibilità degli interventi.
Il corso combina lezioni teoriche, analisi di casi clinici e sessioni pratiche hands-on su modelli dedicati, seguendo un approccio didattico “step-by-step” che permette di assimilare concetti e tecniche in maniera concreta e immediatamente applicabile nella pratica quotidiana.
📌 Obiettivi principali del corso:
-
Prevenire errori diagnostico-terapeutici e complicanze comuni.
-
Migliorare la gestione di eventi avversi immediati e tardivi.
-
Ottimizzare la pianificazione del trattamento implantare e rigenerativo.
-
Approfondire la gestione delle complicanze nei rialzi di seno mascellare.
👥 Posti limitati – una preziosa occasione di aggiornamento professionale e confronto con colleghi esperti.
Iscrizione e pagamento
UniCredit – Ag. Roma Vaticano
IBAN IT 31 C 02008 05008 000401329648
E-mail: segreteria@smorrl.it – scuola.medica.ospedaliera@pec.it
Sito web: www.smorrl.it
Quota di partecipazione
€ 162,00 per i partecipanti interessati ai crediti ECM | € 102,00 per Uditori collegati in VideoconferenzaLa quota di iscrizione non è rimborsabile se, per motivi personali, non è stato possibile frequentare il corso. L’evento potrà eccezionalmente subire variazioni per esigenze particolari del Responsabile del corso .
Presso
Complesso Monumentale Santo Spirito in Saxia
Programma
-
23 Gennaio 2026
-
09:00Discussione e pianificazione del caso clinico: i passi fondamentali per prevenire gli insuccessi Impianti post-estrattivi immediati: opportunità o rischio? Impianti post-estrattivi in siti infetti: evidenze scientifiche e miti da sfatare Malposizionamento implantare: come evitare rischi immediati e complicanze tardive Chirurgia rigenerativa in implantoprotesi: riconoscere i pericoli, evitare gli errori Rialzo del seno mascellare: dall’evoluzione della tecnica alla gestione delle complicanze
-
11:00Pausa
-
11:15Indagini tridimensionali applicate alla programmazione ortodontica digitale Analisi tridimensionale del volto e dei tessuti molli: analisi estetiche e vettoriali Le Classi III: quando programmare il camouflage ortodontico e quando programmare il trattamento ortognatico?
-
13:15Lunch Break
-
14:00Valutazione O.R.L. del paziente candidato a chirurgia del seno mascellare Perforazioni della membrana del seno mascellare: prevenire e gestire l'insuccesso Migrazione di impianti nel seno mascellare: come evitare, come risolvere Complicanze locali in chirurgia orale: vascolari, infettive e neurologiche Fattori di rischio sistemici in chirurgia orale Prescrizione farmacologica e gestione del periodo postoperatorio
-
Discussoine
-
24 Gennaio 2026
-
09:00Parte pratica (hands-on) riguardante gli argomenti trattati a lezione con esercitazioni su modelli didattici dedicati
-
Note di chiusura e Valutazione finale
Relatore
Dr. Giacomo Tarquini
Laureato con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all' Universita' “La Sapienza” di Roma. Relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Autore di numerosi articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali e del testo “Tecniche di chirurgia parodontale: dalla diagnosi alla terapia” Edizioni EDRA. Svolge attività di Tutoring in corsi di formazione in Italia e all’estero per le discipline della chirurgia orale, dell' implantologia basica e avanzata e della parodontologia. Esercita come libero professionista in Roma con attività limitata alle discipline della chirurgia orale, dell' implantologia e della parodontologia.
Vuoi partecipare al Corso?
Compila il form e riceverai le istruzioni per completare l'iscrizione al tuo indirizzo email
Scrivici
esacrom@esacrom.comSe preferisci puoi chiamare
Chiama +39.0542.643527Oppure inviare un messaggio
Messaggio WhatsAppAltri eventi che potrebbero interessarti
San Marino · 10 / 11 Novembre 2025
Relatore
- Dr. Giovanni Barbè
Illasi VR · 9 Maggio 2026
Relatore
- Dr. Marco Mozzati