San Marino · 10 / 11 Novembre 2025

Corso Pratico di Anatomia Chirurgica

Implantologia di base e avanzata, GTR, GBR, tecniche piezoelettriche

Relatore
  • Dr. Giovanni Barbè

Attualmente, con l’implantologia osteointegrata si possono risolvere la maggior parte delle situazioni cliniche di edentulia, parziale o totale, che si presentano alla nostra osservazione. Il clinico deve spesso affrontare interventi implantari in zone a rischio per la presenza di strutture anatomiche che devono essere rispettate o che possono essere modificate, senza causare danni iatrogeni, spesso anche gravi.

La conoscenza dell’anatomia e l’applicazione della tecnica chirurgica adatta a quella particolare situazione ci consente di proteggere i nostri pazienti da tali inconvenienti.
L’esecuzione pratica della dissezione anatomica e dell’applicazione delle tecniche chirurgiche indicate porta ad un miglioramento della conoscenza dell’anatomia loco regionale specifica e della sicurezza nell’approccio al caso clinico definito complesso.

Al partecipante verranno forniti i kit implantari e le strumentazioni necessarie a finalizzare i vari interventi chirurgici implantari per il grande rialzo del seno mascellare, split crest e GBR, nonché i biomateriali per poter simulare tutte le varie tecniche chirurgiche/ricostruttive/rigenerative. Saranno disponibili unità per piezochirurgia e tutto lo strumentario chirurgico di base.
Viene inoltre fornito tutto il materiale monouso (camici, mascherine, guanti, cuffie e copri-scarpe).
Coffee station e lunch buffet presente per le due giornate

Quota di partecipazione
€ 2.200,00 + IVA

La quota comprende: corso teorico/pratico, materiale chirurgico, dispositivi monouso, coffee break, light lunch, attestato di partecipazione.

La segreteria si riserva la facoltà, per causa di forza maggiore, di rinviare o annullare il corso; ogni variazione sarà tempestivamente segnalata agli iscritti e in caso di annullamento la quota di iscrizione sarà totalmente rimborsata.

Presso

Dipartimento di Anatomia Patologica

349. 858098

Programma

  • 10 Novembre 2025

  • 08:30
    Ritrovo dei partecipanti al Dipartimento di Anatomia Patologica di San Marino, per l’inizio del Corso.
  • 08:45
    PARTE TEORICA : Basi anatomiche di pertinenza chirurgica implantare. Pianificazione del caso clinico implantare e Programmazione pre-chirurgica dei casi implantari complessi con atrofie ossee, innesti ossei e chirurgia rigenerativa. GBR, GTR e Piezochirurgia.
  • 13:00
    PARTE PRATICA : Anatomia in chirurgia orale e implantare; muscoli, tragitti arteriosi e nervosi; posizionamento di impianti, Split Crest, Rialzo del seno mascellare e Tecniche GBR con prelievi ossei.
  • 17:00
    Fine dei lavori
  • 11 Novembre 2025

  • 08:30
    PARTE PRATICA : Anatomia in chirurgia orale e implantare; muscoli, tragitti arteriosi e nervosi; posizionamento di impianti, Split Crest, Rialzo del seno mascellare e Tecniche GBR con prelievi ossei.
  • 16:30
    Fine dei lavori

Relatore

Dr. Giovanni Barbè

Dr. Giovanni Barbè

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Ferrara nel 1987, è stato allievo interno in Clinica Odontoiatrica Uni-Ferrara dal 1987 al 1990.
Ha conseguito nel 1990 il Post Graduate Certificate in “Periodontics and Prostodontics” e in “Implantology”, nel 1998, presso la New York University. Ha
eguito Corsi di Perfezionamento in “Parodontologia e Ortognatodonzia” presso Uni- Siena (1994) ed in “Biomateriali in Chirurgia Protesica” presso Uni-Bologna (1995). Nel 19988 consegue il Diploma Universitario biennale in «Anatomie appliquee a l’implantologie» presso Uni- Claude Bernard di Lyon. Nel 2014 consegue Master II° livello in «Sedazione ed emergenze» presso Uni- Padova.
Nel 2016 si perfeziona in «Odontostomatologia per il Paziente speciale: a rischio e diversamente abile» in Uni-Pisa, Master II° livello in Odontoiatria
Legale e Forense in Uni- Roma (2019/2020). Nel 2022 Diploma Post Graduate «Be Advanced in Oral Rehabilitation» Uni-San Raffaele Milano.
Autore di comunicazioni scientifiche e pubblicazioni in materia di Chirurgia Rigenerativa e Ricostruttiva in Parodontologia e Implantologia, dal 1998 al 2008 è Professore a Contratto presso Uni-Lyon. Ad oggi Titolare della Convenzione per l’utilizzo di Pezzi Anatomici freschi in sala settoria presso Uni-
Lyon. Membro della Commissione per l’Albo degli Odontoiatri presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ferrara, è Segretario Culturale della sezione ANDI della provincia di Ferrara, dove svolge attività libero-professionale.

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Compila il form e riceverai le istruzioni per completare l'iscrizione al tuo indirizzo email

    Dati di fatturazione

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA sono applicati i Termini di servizio e la Privacy Policy di Google.

    I dati richiesti verranno inseriti nella nostra banca dati e potranno essere utilizzati per informarla di ulteriori iniziative formative e più in generale, per comunicazioni. Le chiediamo pertanto di voler sottoscrivere il consenso al trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell’RGDP legge 679/2016.

    Se preferisci puoi chiamare

    Chiama +39.0542.643527

    Oppure inviare un messaggio

    Messaggio WhatsApp