Treatment of Septic Arthritis With Acoustic Cavitation and Lavage: A Case Report
A CURA DIRiccardo Rinnovati, Giulia Forni, Andrea Beltrame, Alessandro Spadari
Una puledra Quarter Horse di 2 anni è stata ricoverata nella nostra struttura con una storia di due giorni di traumi causati dal filo spinato sulla faccia anteriore dell'articolazione del nodello dell'arto anteriore destro. L'esame del liquido sinoviale ha confermato un'artrite settica. La valutazione citologica del liquido sinoviale ha mostrato 101.000 leucociti/mm3, il 90% di neutrofili e una concentrazione proteica totale di 4 g/dL.
Si è quindi deciso di effettuare un lavaggio artroscopico utilizzando un dispositivo ad ultrasuoni con la punta inserita all'interno della cavità sinoviale per sfruttare il fenomeno della cavitazione acustica. Dopo la rimozione del panno sinoviale, la sonda è stata lasciata vibrare nella zona vicina alla ferita penetrante visibile all'interno dell'articolazione fino al completamento di tre litri di soluzione salina. Sono necessari ulteriori studi per comprendere e applicare questa tecnologia in diversi campi equini e con diverse specie batteriche. Tuttavia, questi primi risultati sono promettenti per l’efficacia di questa procedura innovativa.
Download pdf
MASTER IN CLINICA DEL CAVALLO SPORTIVO
DIREZIONEProf. Alessandro Spadari
Un’opportunità esclusiva per veterinari che desiderano specializzarsi nella cura del cavallo atleta.
Il programma comprende 190 ore di lezioni frontali e 300 ore di tirocinio presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Università di Bologna.
Formazione pratica e avanzata, con lezioni, tirocini e seminari guidati da esperti.
Iscrizioni aperte fino al 20 novembre 2024. Inizio lezioni gennaio 2025.
Download pdf
TESI IN MEDICINA VETERINARIA: TEMPI DI ESTRAZIONE DEI QUARTI PREMOLARI MASCELLARI NEL CANE E NEL GATTO: CONFRONTO TRA LA PIEZOCHIRURGIA E GLI STRUMENTI ROTATORI CONVENZIONALI
AUTORICandidata: Elisa Antonucci Relatrice: Prof.ssa Simonetta Citi Correlatore: Dottor Francesco Paesano
Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria.
Anno accademico 2023/2024
Download pdf
TESI IN MEDICINA VETERINARIA: APPLICAZIONE DEL DEBRIDEMENT PIEZOELETTRICO NELLA PODODERMATITE DEI RAPACI
A CURA DIDott. Francesco Paesano.
Dipartimento di Medicina Veterinaria.
Master di II Livello in Medicina della Conservazione e Gestione Sanitaria della Fauna Selvatica.